Orto sociale

Dalla formazione a distanza… ai primi incontri in presenza

Di |2020-07-17T13:31:36+02:00Luglio 17th, 2020|Ceramica, Orto sociale|

di Eleonora Abbiamo fatto i corsi in FAD (Formazione a Distanza). Mi sono trovata bene perchè ho avuto la possibilità di rimanere a casa con Rex, il mio cane. Al laboratorio di Ceramica abbiamo progettato le decorazioni da riportare su tazze e piattini di diverse dimensioni. Io ho fatto quelle grandi con decorazioni riguardanti i

Ritrovarsi dopo la quarantena

Di |2020-07-16T18:20:17+02:00Luglio 16th, 2020|Eventi, Orto sociale|

di Dalila Il 23 Giugno noi del gruppo Impronte Inclusive e i docenti ci siamo incontrati all’Orto Botanico di Genzano di Roma per festeggiare i compleanni di Eleonora, Irene, Melissa e Mery, che li hanno compiuti durante la quarantena. In realtà anche Davide M. ha fatto gli anni poco tempo fa ma a causa di

La mia esperienza con le FAD (Formazione a Distanza)

Di |2020-07-16T17:55:52+02:00Luglio 16th, 2020|Ceramica, Computer, Orto sociale|

di Davide M. A causa della quarantena siamo stati obbligati a interrompere le lezioni in sede e sostituirle con incontri online. Malgrado questo grande imprevisto i docenti si sono subito attivati per supportarci psicologicamente e per riprogrammare le lezioni, fornendoci materiali e spiegandoci come utilizzare il programma per le videoconferenze. Personalmente non ho sofferto molto

Rex – il cucciolo de mamma

Di |2020-02-17T09:49:36+01:00Febbraio 17th, 2020|Computer, Orto sociale|

Di Eleonora Ho scelto di descrivere Rex il mio cane, un incrocio tra un pastore tedesco e un meticcio. Una mia amica mi ha inviato la foto del cane sapendo che ne desideravo uno. Dalla foto è stato amore a prima vista. Ho chiamato ma era troppo tardi Rex era già stato adottato! avevo perso

Le anatre nel mio giardino

Di |2020-02-17T09:58:12+01:00Febbraio 13th, 2020|Computer, Orto sociale|

 di Dalila V. Oggi vorrei parlare di un animale che a me piace molto e che trovo curioso e abbastanza goffo: l'anatra muta. Nel mio giardino ne ho due: sono maschi, affettuosi e mi seguono ovunque emettendo delle espirazioni gutturali. Prima dell'anno scorso non sapevo neanche che esistesse questo tipo di animale ma quando l'ho

La mia esperienza all’Orto-botanico ed Educazione cinofila

Di |2020-02-03T11:27:46+01:00Febbraio 3rd, 2020|Computer, Orto sociale|

di Alessandro Il laboratorio dell’orto è molto interessante, il mondo  delle piante è affascinante e ricco, i vegetali  conosciuti sono tantissimi e disparati, il nostro insegnante è competente e simpatico. Fare un orto è divertente e istruttivo per quanto  faticoso e impegnativo. Per quanto riguarda il  laboratorio di educazione cinofila, i cani mi sono sempre 

Piccoli angeli

Di |2020-02-03T11:02:33+01:00Febbraio 3rd, 2020|Computer, Orto sociale|

di D.M. Quest’anno per mettermi da parte i soldi, per poi continuare a studiare ho deciso di frequentare due corsi: uno di “Orto Sociale”, e l’altro di “Educazione Cinofila”. Il corso di “Educazione Cinofila” rispetto a quello di “Orto Sociale” mi affascina molto in quanto il mondo animale è molto vicino a quello dell’essere umano.

Come approcciarsi con i colleghi: piccoli spunti per fare amicizia

Di |2020-02-03T11:08:06+01:00Febbraio 3rd, 2020|Computer, Orto sociale|

di Aelius Rise Nel mio percorso formativo ho avuto un po' di lavori e con questo molti colleghi, sia simpatici che insopportabili. Nei corsi da me svolti al Masso ho avuto il piacere di lavorare con una persona diversa da me, ma in modo positivo, nelle difficoltà sempre vicina, con molta voglia di fare, cosa

Immersi nel verde

Di |2020-02-03T09:21:41+01:00Novembre 20th, 2019|Orto sociale|

Orto botanico Albano-Genzano “Impronte Inclusive” di Davide F. e Irene Salve gente, con questo articolo faremo un viaggio “immersi nel verde”. Le attività svolte presso l’orto botanico, fra le più gettonate, ci sono: creazioni di talee, architettura del verde e lavorazione dell’impasto di terra e paglia. Talee: La talea si prepara prendendo il ramo di